Cav. Dott. Claudio Martinotti
Solidarietà
Mi scuso se non parlo inglese, mi risulta
che in Montenegro siate
fortunatamente in molti a parlare l'italiano,
per cui mi sento meno in
colpa, e spero che in poco temo siate in
grado di tradurre queste brevi note
e di trasmetterle a chi è in grado
di valutarle e rispondermi.
Innanzi tutto volevo trasmettervi la mia sincera
solidarietà per quanto
state subendo, per i bombardamenti, per la
prevaricazione politica e
militare, per la violazione ai Vostri diritti
e alla Vostra dignità di
popolo sovrano.
Poi volevo approfondire la conoscenza del
Vostro Paese, che è ancora
approssimativa, ispirata finora più
dalla simpatia che dallo studio e dalla
documentazione.
E per fare questo ho pensato che la soluzione
migliore sia visitarlo, con
qualche appoggio locale e accompagnamento.
Potrebbe essere una soluzione allargata e
adottabile per il Vostro intero
paese, per rilanciare l'economia e far crescere
la simpatia e la solidarietà
internazionale verso il Montenegro, alla
fine della guerra in corso
(iniziando però già ora a preparare
i programmi promozionali), si potrebbe
proporre alla comunità internazionale
di appoggiare una campagna di rilancio
turistico del Montenegro, per aiutarlo a
riprendersi dopo la guerra.
Anziché limitarsi agli aiuti umanitari,
all'elemosina delle grandi potenze,
con una abile politica di marketing e d'immagine
il Montenegro potrebbe
attirare le sempre maggiori simpatie dell'opinione
pubblica per un suo
rilancio turistico internazionale, favorite
dalle sue modeste dimensioni,
dalla dignità dimostrata, dalla tutela
dell'ambiente, ecc..
Il rilancio turistico deve essere intelligente
e mirato, di qualità
culturale e naturalistica, sapientemente
preparato. Purché la guerra in
corso non abbia compromesso e pregiudicato
tale possibilità, magari
arrecando gravi danni ecologici.
Il mio sogno sarebbe che il Montenegro diventasse
la Costa Rica del
Mediterraneo e dell'Europa.
In Costa Rica l'Ecoturismo è diventata
una delle principali fonti di
reddito, avendo oltre il 30% del territorio
protetto da Parchi Naturali.
Non mi dilungo oltre, come primo approccio.
Vi sarei grato se mi rispondeste in qualche
modo, anche in inglese (userò un
programma di traduzione col P.C.) e mi indicaste
a chi rivolgermi per avere
informazioni turistiche e naturalistiche
sul Montenegro, come fare per
collaborare per il rilancio e la solidarietà
concreta verso il Vostro Paese,
magari contattando qualche Vostro Console
o Consolato in Italia. (fornitemi
sempre indirizzi E-mail, possibilmente).
Io metterei volentieri la mia esperienza al
servizio del Vostro Paese, se ne
avessi l'opportunità.
Per sapere qualcosa sul settore in cui ho
accumulato esperienza, visitate il
sito WEB.
Cordiali saluti.
Claudio Martinotti
Cav. Dott. Claudio Martinotti
Presidente GEVAM - ONLUS
Guardie Ecologiche Volontarie Associazione
del Monferrato
Organizzazione Non Lucrativa di Utilità
Sociale
Delegato Regionale del Piemonte e Vicepresidente
della Federazione Nazionale Raggruppamenti
G.E.V.
Via dei Fiori n. 62 15033
Casale Monferrato AL Italy
Tel. 014279818 fax 0142940593
cell. 03474222020
E-mail GEVAM
gevam@plion.com
E-mail personale:
claudio.martinotti@plion.com
Sito WEB:
www.plurinet.it/gevam/
Sito WEB pubblicato e aggiornato con la preziosa
collaborazione di:
- Pluri Servizi Network! (Plurinet - gruppo
P.Lion Net)
- Colibrì s.a.s. di Calvi Ginevra
& C., servizi di consulenza
Montenet.org: Kao sto
zna veliki broj citalaca koji su nam se javljali, komentari citalaca su
dobrodosli. Montenet.org ne prezentuje vecinu komentara koje su licne
prirode. Medjutim, ukoliko neko zeli da komentarise ili sugerise teme koje
bi mogle biti od interesa citaocima, Monenet.org ce ih okaciti na "http://www.montenet.org/home/letters.htm"
po redu u kojem stizu. Mozda je jos jednostavnije ako oni koji hoce da
posalju komentar dvostruko pritisnu misa na rijec 'comments',
a ukoliko hoce da vide komentare pritisnu misa na rijec 'published'
koje se nalaze na dno svake stranice Montenet.org. Alternativno, komentari
se mogu poslati na e-mail adresu webmaster@montenet.org.
|